
OPEN CALL
NOT SO ORDINARY OBJECTS
There is a quiet beauty in everyday life
OGGETTO
C’è una quieta bellezza nel quotidiano. La bellezza di quelle azioni che compiamo ogni giorno e che sono espressione spontanea dei nostri sentimenti. Negli oggetti a noi familiari esiste una bellezza, un qualcosa che non vediamo ma che avvertiamo. Gli oggetti custodiscono memorie, abitudini, sogni, affetti, inquietudini, drammi. Essi parlano di una silenziosa poesia celebrata da gesti semplici e mai banali. Narrare la meraviglia che si nasconde nella quotidianità delle cose è possibile. L’arte non ha bisogno di strutture eccezionali, ha più a che fare con l’ascoltare ed il sentire lo spirito delle cose e ciò è possibile solo se si riesce a superare quella sottile linea di demarcazione che fa di un oggetto comune un’opera d’arte.
Si richiede a tutti gli artisti interessati a partecipare di proporre esclusivamente ritratti di oggetti, accompagnati da una descrizione o motivazione che ha portato alla creazione dell’opera stessa.
Si richiede di evitare composizioni classiche di still life.
DESTINATARI
L’open call “NOT SO ORDINARY OBJECTS” è aperta a gli artisti maggiorenni, di nazionalità italiana ed internazionali.
Gli artisti potranno presentare:
-
Un’opera
-
Una serie di opere
-
Un progetto (insieme di serie)
inedite o già esposte, nelle seguenti discipline:
-
PITTURA
-
FOTOGRAFIA
-
DIGITAL ART
-
ILLUSTRAZIONE
-
GRAPHIC DESIGN
-
SCULTURA
GIURIA E SELEZIONE
Le opere verranno selezionate dal team artistico della galleria e il suo giudizio sarà insindacabile.
TIMING DEL PROGETTO
La call sarà aperta dal 10 Dicembre 2020, le artiste/i faranno pervenire alla FMB Art Gallery la domanda di partecipazione entro il 20 Gennaio 2021. Non essendo un concorso, gli artisti sono liberi di presentare o aggiungere le loro opere ad evento già iniziato.
La mostra si svolgerà online dal 25 Gennaio 2021 fino al 28 Febbraio 2021.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E REGISTRAZIONE
La partecipazione è gratuita e potrà essere effettuata tramite la compilazione del form nell’apposita sezione del sito www.fmbartgallery.com o tramite e-mail a fmbag.events@gmail.com.
La galleria confermerà la partecipazione all’evento come artista selezionato.
L’artista lascerà in vendita, sul sito della galleria, le opere per tutto il periodo dell’evento.
Non viene richiesta l’esclusiva alla vendita per le opere proposte (l’artista si impegna ad informare la galleria se l’opera dovesse essere venduta in canali diversi).
L’artista selezionato dovrà mandare: una sua foto, una foto di un documento (fronte/retro), biografia e/o curriculum, una frase che lo rappresenti, link a notizie e interviste che lo riguardano.
Le opere non dovranno essere spedite ma l’artista si impegna a fornire tutto il materiale relativo all’opera:
-
una o più foto possibilmente in alta risoluzione (con e senza cornice, opera appesa, particolari della cornice, mockup, …)
-
sinossi o testo che la rappresenti : poesia, racconto, ...
-
descrizione tecnica: titolo, anno, serie, tecnica, supporto, dimensioni con e senza cornice, note varie a supporto (vetro, plexiglass, …)
-
per la fotografia il numero di edizioni e la prova d’artista
-
il prezzo (con e senza cornice per le fotografie)
In caso di vendita la galleria si occuperà, a sue spese, di organizzare il prelievo dell’opera nella sede dell’artista e successivamente la spedizione all’acquirente riconoscendo alla FMB Art Gallery (FMB Globo Arte S.R.L.S.) il 50 % (cinquanta) del valore dell’opera per il servizio svolto.